Come passare da account personale a business su Instagram: guida pratica 2025

Scopri come passare da account personale a business su Instagram: vantaggi, step e consigli per far crescere la tua attività online.

ALGORITMO & TOOL INSTAGRAM 🤖🛠️

Andrea La Pietra

10/10/20252 min leggere

Come passare da account personale a business su Instagram: guida pratica 2025
Come passare da account personale a business su Instagram: guida pratica 2025

📲 Da account personale a business su Instagram: la guida che avrei voluto leggere prima

Quante volte hai pensato: “Vorrei usare Instagram non solo per postare foto, ma per far crescere davvero la mia attività”? Se anche tu ti sei fatto questa domanda, sei nel posto giusto. In questa guida ti racconto in modo semplice e diretto come passare da un account personale a un account business su Instagram, perché farlo e come sfruttarlo al massimo.

Non aspettarti tecnicismi noiosi: qui troverai consigli pratici, esempi concreti e qualche dritta che ho imparato osservando chi su Instagram ci lavora davvero. 🚀

🔑 Perché conviene avere un account business su Instagram?

Un profilo business Instagram non è solo un’etichetta: è come avere una cassetta degli attrezzi in più per far crescere la tua presenza online.

Ecco cosa cambia davvero:

  • 📊 Statistiche dettagliate (Insights): finalmente capisci chi ti segue, quando è online e quali contenuti funzionano meglio.

  • 🎯 Pubblicità mirata (Instagram Ads): puoi raggiungere persone nuove e interessate al tuo prodotto o servizio.

  • 📩 Contatti rapidi: pulsanti come “Chiama” o “Email” rendono più facile farti trovare.

  • 🛍️ Instagram Shopping: se hai un e-commerce, puoi taggare i prodotti nei post e nei reel.

  • 🤝 Professionalità: un account business trasmette subito più serietà e credibilità.

Insomma, se vuoi crescere su Instagram, questo passaggio è quasi obbligatorio.

📲 Come passare da account personale a business (in pochi minuti)

Ti assicuro che è più semplice di quanto pensi. Ecco i passaggi:

  1. Apri l’app Instagram e vai sul tuo profilo.

  2. Tocca le tre linee in alto a destra e vai su Impostazioni e privacy ⚙️.

  3. Scorri fino a Tipo di account e strumenti.

  4. Seleziona Passa a un account professionale.

  5. Scegli se vuoi essere Creator (influencer, blogger, content creator) o Business (aziende, negozi, freelance).

  6. Indica la categoria che ti rappresenta meglio (es. fotografo, ristorante, consulente).

  7. Aggiungi i tuoi contatti (email, telefono, indirizzo).

  8. Collega, se vuoi, la tua pagina Facebook per gestire meglio le campagne pubblicitarie.

Fatto ✅. In meno di 5 minuti sei ufficialmente passato a Instagram Business.

💡 Consigli pratici per sfruttarlo al meglio

Ora che hai fatto il grande passo, ecco qualche dritta per non lasciare il tuo profilo fermo lì:

  • Usa hashtag mirati (#socialmediamarketing, #instagramtips, #businessonline).

  • Pubblica contenuti autentici: foto curate, reel dinamici, storie che raccontano davvero chi sei.

  • Crea un calendario editoriale: la costanza paga sempre.

  • Collabora con altri profili o micro-influencer per farti conoscere.

  • Studia i dati di Instagram Insights: ti diranno cosa funziona e cosa no.

🚀 Conclusione

Passare da account personale a business su Instagram non è solo un cambio di impostazioni: è un cambio di mentalità. Significa iniziare a vedere Instagram come un alleato per far crescere la tua attività, non solo come un social dove scrollare.

👉 Se vuoi davvero far decollare la tua presenza online, non aspettare: fai il passaggio oggi stesso e inizia a costruire la tua community con più consapevolezza e professionalità.