Come creare un Media Kit Instagram: guida completa per influencer e creator
Scopri come fare un media kit Instagram professionale: esempi, sezioni e consigli per ottenere collaborazioni e partnership con i brand.
Andrea La Pietra
10/6/20252 min leggere


📸 Come creare un Media Kit per collaborazioni su Instagram: la guida definitiva
Se sei un creator, influencer o aspirante content creator su Instagram, prima o poi ti troverai a dover collaborare con brand e aziende. E qui entra in gioco uno strumento fondamentale: il Media Kit Instagram.
Un media kit ben fatto è come il tuo biglietto da visita digitale: racconta chi sei, cosa fai e perché un brand dovrebbe puntare proprio su di te. In questa guida ti mostro passo dopo passo come costruirne uno efficace e come usarlo per ottenere collaborazioni di valore. 🚀
✨ Cos’è un Media Kit Instagram?
Un media kit per Instagram è un documento (di solito in PDF o presentazione) che raccoglie tutte le informazioni utili per i brand:
Chi sei e cosa fai
I tuoi dati e statistiche di Instagram
Il tuo pubblico (target, età, interessi, geolocalizzazione)
I servizi che offri (post, stories, reels, campagne a lungo termine)
Alcuni esempi di collaborazioni passate
In poche parole, è il tuo biglietto da visita digitale per il mondo delle collaborazioni su Instagram.
📝 Perché è importante avere un Media Kit?
Professionalità: dimostri di essere un creator serio e organizzato.
Chiarezza: i brand capiscono subito cosa offri e quali sono i tuoi punti di forza.
Velocità: eviti scambi infiniti di email, perché hai già tutto pronto.
SEO personale: un media kit ben fatto aumenta la tua visibilità anche fuori da Instagram, se lo condividi sul tuo sito o blog.
📊 Cosa inserire in un Media Kit Instagram
Ecco le sezioni fondamentali che non possono mancare:
Introduzione personale 👤 Una breve bio che racconti chi sei, la tua nicchia (moda, viaggi, fitness, beauty, food, lifestyle, ecc.) e il tuo stile comunicativo.
Statistiche Instagram aggiornate 📈
Numero di follower
Engagement rate
Reach e impression
Crescita mensile
Analisi del pubblico 🎯
Età media
Percentuale uomini/donne
Paesi e città principali
Interessi
Servizi offerti 💼
Post sponsorizzati
Stories con link
Reels creativi
Giveaway e contest
Pacchetti personalizzati
Portfolio collaborazioni 🤝 Inserisci screenshot o esempi di campagne già realizzate con altri brand.
Contatti 📧 Email professionale, sito web, altri social.
🎨 Come rendere il tuo Media Kit accattivante
Usa un design pulito e coerente con la tua brand identity.
Inserisci foto professionali e screenshot reali delle tue statistiche.
Mantieni il documento breve (2-4 pagine) ma completo.
Aggiornalo ogni 2-3 mesi con i dati più recenti.
🔍 SEO e Media Kit: come farti trovare anche su Google
Non dimenticare che il tuo media kit Instagram può diventare un contenuto SEO se lo pubblichi sul tuo sito o blog. Ecco alcune keyword da inserire:
“Come creare un media kit Instagram”
“Media kit per influencer”
“Collaborazioni Instagram”
“Guida media kit creator”
“Come lavorare con i brand su Instagram”
Scrivi un articolo (come questo 😉) e allega il tuo media kit scaricabile: in questo modo aumenti la tua autorevolezza online e ti fai trovare anche da aziende che cercano creator su Google.
🚀 Conclusione
Un media kit Instagram ben fatto può fare la differenza tra una collaborazione persa e una partnership di successo. Non serve essere un grafico professionista: bastano chiarezza, dati aggiornati e un tocco personale.
Ricorda: il tuo media kit è il tuo passaporto digitale per entrare nel mondo delle collaborazioni su Instagram. Preparalo con cura e aggiornalo spesso: i brand apprezzeranno la tua professionalità e tu avrai più opportunità di crescere come creator. 🌟