Come aprire un account Instagram passo dopo passo: guida semplice 2025
Scopri come creare un account Instagram in pochi minuti. Guida passo passo 2025 per profilo personale, business o creator.
ALGORITMO & TOOL INSTAGRAM 🤖🛠️
Andrea La Pietra
10/10/20252 min leggere


📸 Come aprire un account Instagram passo dopo passo (senza stress)
Hai voglia di aprire un account Instagram ma non sai da dove cominciare? Tranquillo, ti accompagno io: niente tecnicismi, solo passaggi semplici e chiari. Ti basteranno pochi minuti e un po’ di curiosità per entrare in un mondo che oggi è molto più di un social: è uno spazio dove raccontarti, condividere emozioni e magari far crescere un progetto speciale.
🚀 Perché aprire un account Instagram oggi
Farti conoscere: milioni di persone usano Instagram ogni giorno, e questo significa che anche tu puoi avere visibilità.
Connetterti: puoi incontrare persone con i tuoi stessi interessi e costruire relazioni autentiche.
Crescere professionalmente: se hai un’attività, un profilo Instagram business è un biglietto da visita digitale potentissimo.
Esprimerti: foto, video, storie e reel ti permettono di raccontarti in modo creativo.
📲 Come aprire un account Instagram: i passaggi spiegati bene
1. Scarica l’app
Apri l’App Store se hai un iPhone o il Google Play Store se usi Android, cerca “Instagram” e scarica l’app ufficiale. È gratuita e in meno di un minuto sarà sul tuo telefono.
2. Registrati
Apri l’app e clicca su Crea nuovo account. Puoi usare la tua email o il numero di telefono. Ti arriverà un codice di conferma: inseriscilo e sei dentro.
3. Scegli il tuo nome utente
Qui puoi divertirti: il nome utente Instagram sarà la tua identità online. Puoi optare per qualcosa di semplice e diretto (tipo nome.cognome) oppure creativo, se vuoi distinguerti. Ricorda solo che deve essere facile da ricordare.
4. Completa il tuo profilo
Carica una foto profilo chiara: meglio se il tuo volto o il logo della tua attività.
Scrivi una bio Instagram breve ma efficace: racconta chi sei, cosa fai e magari aggiungi un tocco personale.
Se hai un sito web, un blog o un e-commerce, inserisci il link.
5. Scegli il tipo di account
Personale: per uso privato.
Creator: perfetto se sei un blogger, influencer o content creator.
Business: ideale per aziende, negozi e professionisti.
6. Inizia a pubblicare
Ecco la parte più bella:
Segui amici, brand e creator che ti ispirano.
Pubblica foto, video e storie Instagram per raccontare la tua quotidianità.
Usa hashtag mirati per farti trovare da più persone.
💡 Consigli pratici per partire col piede giusto
Non avere fretta: crescere su Instagram richiede tempo e costanza.
Punta sulla qualità: meglio pochi contenuti curati che tanti senza personalità.
Sperimenta: prova i Reels, le Stories interattive e i sondaggi.
Interagisci: rispondi ai commenti, metti like, partecipa alle conversazioni. Instagram è prima di tutto relazione.
✅ Conclusione
Aprire un account Instagram è facilissimo, ma renderlo unico dipende da te. Non serve essere un fotografo professionista o un esperto di marketing: basta avere voglia di raccontarsi e condividere.
Instagram può diventare il tuo diario visivo, il tuo biglietto da visita digitale o il trampolino per far crescere un progetto.
✨ Allora, sei pronto a creare il tuo profilo e iniziare questa nuova avventura?